Politica sulla privacy dei dati
In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali effettuato nell’ambito delle attività di Adeo Solidarity Fund, in particolare quando desideri fare una donazione o beneficiarne. Dove, quando, come e perché trattiamo i tuoi dati? Inoltre, quali sono i tuoi diritti?
Chi è il responsabile del trattamento?
I dati che ci affidi sono trattati da Adeo Solidarity Fund, un’associazione disciplinata dalla Legge 1901, con sede legale in 135 rue Sadi Carnot, 59790 Ronchin, Francia, registrata con il numero W595036928. Questo è ciò che si definisce il responsabile del trattamento.
Perché raccogliamo i tuoi dati?
A seconda del caso, i tuoi dati personali vengono raccolti per diversi scopi, noti come finalità del trattamento. Queste finalità possono essere attuate solo se basate su un fondamento giuridico valido, noto come la base legale:
- Un obbligo legale: per adempiere ai nostri obblighi legali e normativi.
- Un contratto: per eseguire un contratto stipulato con te.
- Le nostre esigenze specifiche: ciò che definiamo come i nostri interessi legittimi.
- La tua scelta: quando ti chiediamo il tuo consenso per uno specifico trattamento.
Trattamento n.° 1: Quando effettui una donazione come donatore
Su quale base giuridica trattiamo i tuoi dati?
Il trattamento dei tuoi dati si basa sull'accettazione delle condizioni generali d’uso.
Di quali dati personali abbiamo bisogno?
Raccogliamo, tra gli altri, i seguenti dati:
- La tua identità e l'indirizzo email professionale per la conferma della donazione e il relativo monitoraggio, oltre al tuo indirizzo postale.
- Informazioni relative al tuo impiego, come la Business Unit (BU) in cui lavori o se non fai parte di Adeo.
- Informazioni relative alla donazione, come l'importo, la frequenza del pagamento, ecc.
Chi accede ai tuoi dati personali e con chi li condividiamo?
I dati vengono raccolti e trattati dai servizi interni responsabili dell'associazione, nonché dal nostro fornitore di pagamento, Société Générale, e dal fornitore di soluzioni digitali. Garantiamo la stretta riservatezza dei dati che ci affidi.
Per quanto tempo vengono conservati questi dati?
- Conserviamo i tuoi dati per un massimo di 6 anni dalla donazione.
- I dati relativi al pagamento saranno invece conservati in modo sicuro dal nostro fornitore di pagamento per 13 mesi, come previsto dalla legge.
Trattamento n.° 2: Iscrizione alla newsletter
Su quale base giuridica trattiamo i tuoi dati?
Dopo aver effettuato una donazione, potresti ricevere la nostra newsletter. Questo trattamento si basa sul nostro interesse legittimo. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Di quali dati personali abbiamo bisogno?
Raccogliamo i seguenti dati:
- La tua identità.
- Il tuo indirizzo email.
Chi accede ai tuoi dati personali e con chi li condividiamo?
I dati sono trattati dai servizi interni responsabili dell'associazione.
Per quanto tempo vengono conservati questi dati?
Conserviamo i tuoi dati fino a quando non richiedi la cancellazione dell'iscrizione tramite il link presente in ogni email o con altri mezzi.
Trattamento n.° 3: Richiesta di supporto finanziario
Su quale base giuridica trattiamo i tuoi dati?
Se la tua situazione lo consente, puoi richiedere supporto finanziario compilando un modulo di raccolta dati. I dati che ci affidi verranno trattati in conformità con le condizioni generali d’uso della piattaforma.
Di quali dati personali abbiamo bisogno?
Raccogliamo i seguenti dati:
- La tua identità.
- Il tuo indirizzo email e numero di telefono.
- Dati lavorativi, come l’azienda in cui lavori.
- Dettagli sull'incidente, inclusa la data e le circostanze, tramite un campo di testo libero.
- Documenti giustificativi che attestano la tua situazione e l’idoneità alla richiesta di supporto.
- Le tue coordinate bancarie (RIB) per effettuare il bonifico in caso di idoneità.
Chi accede ai tuoi dati personali e con chi li condividiamo?
I dati vengono trattati dai servizi interni dell'associazione. Inoltre, vengono condivisi con i membri del comitato locale interessato per valutare la richiesta. Questo comitato è composto da rappresentanti delle BU del paese interessato.
Per quanto tempo vengono conservati questi dati?
- 3 anni se la richiesta non viene accettata.
- 5 anni se la richiesta viene accettata e beneficia di un supporto finanziario.
Come vengono protetti i tuoi dati?
Adeo Solidarity Fund adotta tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei dati personali contro qualsiasi perdita, accesso non autorizzato, modifica, divulgazione o distruzione.
I tuoi diritti
Hai diversi diritti relativi ai tuoi dati, come il diritto di accesso, rettifica, opposizione, limitazione, portabilità e cancellazione.
Puoi esercitarli attraverso il modulo di contatto disponibile in questa pagina.
Puoi anche presentare un reclamo all'autorità di controllo competente, come la CNIL in Francia.
Per ulteriori informazioni o domande relative ai tuoi dati, puoi contattarci scrivendo a:
data@adeosolidarityfund.org